Gestire i Collaboratori FlessibilMente©

Per un manager o un imprenditore, gestire i collaboratori con empatia e creatività è essenziale per favorire un ambiente di lavoro positivo e produttivo.

L’empatia consente di comprendere le esigenze, le emozioni e le motivazioni delle persone all’interno del team, creando un clima di fiducia e collaborazione. Un collaboratore che si sente ascoltato e compreso è più motivato e impegnato, con conseguenti benefici per le prestazioni complessive dell’azienda.

La creatività, invece, permette di affrontare sfide e trovare soluzioni innovative per valorizzare i talenti individuali, stimolando un approccio più proattivo e dinamico. Un ambiente in cui le idee originali vengono incoraggiate non solo aumenta la soddisfazione lavorativa, ma anche la produttività. Trasformare le interazioni quotidiane con il team in occasioni per stimolare creatività e coinvolgimento contribuisce a migliorare l’efficacia delle persone e a rafforzare la coesione del gruppo.

In un contesto sempre più competitivo, l’equilibrio tra empatia e creatività nella gestione dei collaboratori diventa un vantaggio cruciale per garantire che l’azienda si mantenga agile e orientata verso l’innovazione, con un team motivato e allineato agli obiettivi aziendali.

Target

Il corso è destinato a Manager, Imprenditori e Professionisti di ogni settore di mercato.

Obiettivi

Imparare a usare la creatività e l’empatia per gestire i collaboratori in modo autorevole e costruttivo.

Programma

  • Capire le esigenze e le motivazioni dei collaboratori
  • Creare un ambiente di lavoro collaborativo e positivo
  • Risolvere conflitti con empatia
  • Sviluppare il potenziale creativo del team
  • Motivazione e coinvolgimento attraverso la creatività
  • Costruire fiducia e team building

Attestato delle competenze

Al termine del corso, i partecipanti sosterranno un test finale e riceveranno un certificato delle competenze acquisite, conforme agli standard nazionali o regionali di qualificazione, o ai quadri di riferimento internazionali, in linea con il Decreto del 9 luglio 2024.

Numero partecipanti

Le sessioni del corso si terranno con un numero di partecipanti da un minimo di tre a un massimo di 10.

Durata

Il corso ha una durata di 8 ore complessive, dalle 9.00 alle 18.00, con una pausa di un’ora per il pranzo.

Sede

Il corso si svolge a Roma in Via dei Reti 15.

Prossime date

  • 27 novembre
  • 28 novembre
  • 29 novembre

Costo: 1.400€ + iva

Docenti

Renato Bonanni

Imprenditore, manager e musicista professionista esperto di creatività.

LinkedIn
person
Scheda docente

Renato Bonanni

Imprenditore, manager e musicista professionista esperto di creatività.

LinkedIn
person
Scheda docente

Giuseppe Spoliti

Senior Director esperto di strategie aziendali, sviluppo di grandi progetti e gestione delle risorse umane.

LinkedIn
person
Scheda docente

Giuseppe Spoliti

Senior Director esperto di strategie aziendali, sviluppo di grandi progetti e gestione delle risorse umane.

LinkedIn
person
Scheda docente
×