Prendere Decisioni FlessibilMente©

Per un manager o un imprenditore, prendere decisioni con empatia e creatività è fondamentale per guidare l’azienda in modo efficace e innovativo.

L’empatia consente di considerare l’impatto delle decisioni su tutte le persone coinvolte: collaboratori, clienti e partner. Tenere conto delle diverse prospettive e delle esigenze umane permette di fare scelte più equilibrate, che favoriscono un clima di fiducia e collaborazione. Le decisioni prese con empatia rafforzano il senso di appartenenza e il coinvolgimento all’interno dell’organizzazione.

La creatività, d’altra parte, apre la strada a soluzioni non convenzionali e a nuove opportunità. In un contesto di rapido cambiamento, affidarsi alla creatività significa esplorare approcci alternativi e innovativi, evitando di ricadere in schemi decisionali troppo rigidi. Prendere decisioni creative permette di rispondere in modo flessibile alle sfide, di cogliere opportunità inaspettate e di portare l’azienda su strade non ancora battute.

Unire empatia e creatività nel processo decisionale garantisce scelte che non solo rispondono alle esigenze immediate, ma che favoriscono relazioni solide e soluzioni innovative a lungo termine. Questo approccio bilanciato permette all’azienda di essere più adattabile e resiliente, mantenendo una visione strategica che tiene conto delle persone e delle opportunità.

Target

Il corso è destinato a Manager, Imprenditori e Professionisti di ogni settore di mercato.

Obiettivi

Imparare a usare la creatività e l’empatia per prendere le giuste decisioni al momento opportuno.

Programma

  • Considerare l’impatto delle decisioni su persone e processi
  • Approcci creativi per decisioni innovative
  • Bilanciare logica ed empatia nel processo decisionale
  • Coinvolgere gli stakeholder nella presa di decisioni
  • Sviluppare soluzioni innovative e adattabili
  • Valutazione e comunicazione delle decisioni in modo empatico

Attestato delle competenze

Al termine del corso, i partecipanti sosterranno un test finale e riceveranno un certificato delle competenze acquisite, conforme agli standard nazionali o regionali di qualificazione, o ai quadri di riferimento internazionali, in linea con il Decreto del 9 luglio 2024.

Numero partecipanti

Le sessioni del corso si terranno con un numero di partecipanti da un minimo di tre a un massimo di 10.

Durata

Il corso ha una durata di 8 ore complessive, dalle 9.00 alle 18.00, con una pausa di un’ora per il pranzo.

Sede

Il corso si svolge a Roma in Via dei Reti 15.

Prossime date

  • 4 dicembre
  • 5 dicembre
  • 6 dicembre

Costo: 1.400€ + iva

Docenti

Renato Bonanni

Imprenditore, manager e musicista professionista esperto di creatività.

LinkedIn
person
Scheda docente

Renato Bonanni

Imprenditore, manager e musicista professionista esperto di creatività.

LinkedIn
person
Scheda docente

Giuseppe Spoliti

Senior Director esperto di strategie aziendali, sviluppo di grandi progetti e gestione delle risorse umane.

LinkedIn
person
Scheda docente

Giuseppe Spoliti

Senior Director esperto di strategie aziendali, sviluppo di grandi progetti e gestione delle risorse umane.

LinkedIn
person
Scheda docente
×